Il disperato tentativo di salvarsi dall'imminente genocidio di Srebrenica, tra derive assassine e immobilismo internazionale. Quo Vadis, Aida? (2020, di Jasmila Žbanić).
di Luca Ferrari
La follia nazionalista serba. La pianificazione per l'eliminazione sistematica di oltre 8.000 bosgnacchi (musulmani bosniaci). L'indifferenza della comunità internazionale, l'immobilismo dei vertici della NATO e l'incapacità delle truppe olandesi a difendere la safety zone delle Nazioni Unite. Le tragiche bugie del generale Mladici ai civili prima di dare il via alla carneficina. Una delle pagine più tragiche della Guerra dei Balcani (199-1996) è tornata sul grande schermo, concentrandosi sul genocidio di Srebrenica. La regista Jasmila Žbanić ce lo racconta in Quo Vadis, Aida (2020)? attraverso gli occhi imponenti dell'interprete locale Aida Selmanagic (Jasna Đuričić), film presentato in concorso alla 77ª Mostra internazionale d'arte cinematografica di Venezia e candidato agli Oscar 2021 per il Miglior film internazionale.
Quo Vadis, Aida (2020, di Jasmila Žbanić) è disponibile gratuitamente su RaiPlay.
venerdì 24 ottobre 2025
Il genocidio di Srebrenica... Quo vadis, Aida?
Etichette:
genocidio di Srebrenica,
Jasmila Žbanić,
Jasna Đuričić,
Quo Vadis Aida?
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)

Nessun commento:
Posta un commento